Ammiraglio veneziano. Figlio di Pietro, fu capitano
dell'esercito veneziano. L'intervento delle sue galee contribuì
decisamente a liberare Venezia dalla minaccia genovese nella battaglia di
Chioggia (1380). Nel 1403 impegnò i Franco-Genovesi nella battaglia di
Modone, nelle acque di Creta, riuscendo ancora una volta vincitore. Recatosi in
Terrasanta, di lì, per invito del re Giano d'Antiochia-Lusignano,
passò a Cipro, scacciandone i Genovesi (Venezia 1334-1418).